La compatibilità di un filmato/video dipende sostanzialmente dal formato: il formato attualmente più utilizzato è quello MP4 perchè è quello che risulta compatibile con quasi tutti i lettori video e dispositivi mobili. E’ anche il formato ideale per il caricamento video su Youtube e su altri siti di social network. Se si utilizza un formato video non compatibile con un determinato dispositivo è possibile che si possa ottenere un errore del tipo “Impossibile riprodurre video” o “impossibile riprodurre il file” o ancora “il tipo di file non è supportato“.
Installazione CODEC VIDEO
La prima cosa da fare prima di allarmarsi e dichiarare come “danneggiato” un file video, è quello di provare a riprodurre il video con tutti i possibili lettori video: Windows Media Player, VLC, WS Player, ecc… Se con nessuno funziona allora prova a installare sul tu computer i cosiddetti codec video. Si tratta di componenti che consentono ad un computer di poter riprodurre diversi formati video. A volte anche se un file video è di formato MP4, non è detto che sia nel formato MP4-standard ed è necessario avere altri codec installati sul computer per poterlo riprodurre senza problemi.
Un pacchetto gratuito molto valido di codec video che potresti scaricare e installare sul tuo computer è sicuramente K-Lite Codec Pack, scaricabile da questa pagina oppure su Uptown